Gestisci un’ampia gamma di strumenti finanziari
SimCorp Sofia supporta la rappresentazione degli elementi contrattuali e dell’operatività di un’ampia gamma di strumenti finanziari, integrando tutte le informazioni relative ai processi di gestione e di controllo della finanza mobiliare.
Il database di SimCorp Sofia gestisce i dati di mercato consentendo l’archiviazione di informazioni relative a prezzi, volumi di trattazione, tassi di cambio e di interesse e indici di mercato. Attualmente adottata anche in realtà operative molto complesse, SimCorp Sofia permette la gestione multi-portafoglio - secondo molteplici GAAP - multi-società, e multi-divisa.
- funzioni di interrogazione per visualizzare portafogli o singole posizioni riferibili a qualunque intervallo di date, passate o future, con immediato ricalcolo della posizione patrimoniale iniziale e finale e dei flussi economici e finanziari di periodo
- maschere a video personalizzabili e memorizzabili da ciascun utente
- funzioni di selezione, ordinamento, classificazione e somma eseguibili da tutte le maschere di visualizzazione a scorrimento
- funzioni macro che permettono di memorizzare sequenze di comandi utente che possono essere richiamate quando necessario
- report generator di facile utilizzo con produzione di file di testo, Excel o stampe
- funzioni di export dei dati in molteplici formati (Excel, Access, ASCII, SQL, ecc.), per l’analisi comparativa con dati di sistemi esterni.
Con SimCorp Sofia è possibile gestire tutte le informazioni di supporto al processo di gestione e di controllo degli investimenti.
Anagrafiche degli strumenti finanziari
SimCorp Sofia permette di censire gli elementi contrattuali di ogni strumento finanziario in portafoglio con lo sviluppo fino a scadenza dei flussi di cassa (determinati o determinabili) che caratterizzano il contratto, così da rendere possibile:- un’analisi previsionale sugli impatti economici e di tesoreria
- il calcolo del prezzo teorico dello strumento in base alle condizioni di mercato e ai modelli di fair pricing di SimCorp Sofia.
Strumenti finanziari complessi possono essere gestiti in modo unitario, per mezzo di opportune relazioni tra le anagrafiche degli strumenti elementari componenti. Un ampio numero di campi anagrafici facilmente personalizzabili dall’utente permette un’immediata lettura del portafoglio secondo le classi desiderate.
Dati di mercato
Il database dei dati di mercato permette di archiviare, anche automaticamente, informazioni relative a prezzi, volumi di trattazione, tassi di cambio, tassi di interesse e indici di mercato.Tali informazioni possono essere impiegate per:
- valutazione mark to market dei portafogli, con immediata evidenza degli impatti economici su ogni posizione aperta, in funzione delle regole di valutazione impostate
- calcolo di misure di rischio e di rendimento dei portafogli o di parti di essi.
È inoltre possibile memorizzare set di prezzi “di simulazione” impiegabili per valorizzazioni ad hoc dei portafogli.
Per i titoli quotati e attivamente negoziati su mercati regolamentati il processo di pricing non assume criticità rilevanti, esso riveste invece particolare importanza per gli strumenti non quotati. SimCorp Sofia dispone di un ampio set di algoritmi per il calcolo del fair price di una vasta gamma di strumenti finanziari.
Portafoglio e Società
Ciascun portafoglio può essere replicato al fine di garantire la gestione separata di patrimoni distinti, anche di pertinenza di soggetti diversi, cui competono segmenti distinti del processo di investimento e l’applicazione - al medesimo portafoglio - di regole di valutazione e di contabilizzazione differenziate.Operazioni
Le operazioni in SimCorp Sofia possono essere create dall’utente, inserite con funzioni di import di ordini o operazioni oppure generate automaticamente dal Programma. Per esempio, SimCorp Sofia sviluppa il piano degli eventi del titolo generando in automatico le operazioni relative alla previsione delle cedole future ed al rimborso dello strumento.Con SimCorp Sofia è possibile gestire un’ampia gamma di strumenti finanziari e supportare le unità organizzative del Cliente coinvolte nel processo di decisione, valutazione, amministrazione e controllo degli investimenti.
Strumenti finanziari primari
SimCorp Sofia è in grado di gestire tutte le tipologie di obbligazioni, azioni, OICR, strumenti MMkt, fx spot e forward.In particolare:
strumenti di money market
- pronti contro termine
- fixed time deposit
- liquidity fund
- obbligazioni a tasso fisso e variabile
- bullet, sinking e zero coupon
- con opzioni embedded (callable, puttable)
- strutturate
OICR e ETF's.
Strumenti derivati
Con SimCorp Sofia è possibile gestire strumenti finanziari derivati, sia OTC sia quotati quali:- opzioni OTC e quotate su azioni, obbligazioni, tassi, indici
- future e contratti a termine OTC su azioni, obbligazioni, indici
- swap su tassi, cross currency ed equity swap
- operazioni a termine su divise e NDF
- credit default swap
- prestito titoli e collateral management.
Liquidità
Con SimCorp Sofia è possibile gestire la situazione di liquidità dei portafogli, calcolando l’impatto monetario di ogni transazione sui saldi dei conti correnti di investimento a qualsiasi data.Garanzie
Con SimCorp Sofia è possibile la rappresentazione delle posizioni di garanzia prestate e ricevute a fronte dell’operatività in:- prestito titoli (contratto OSLA)
- derivati OTC (contratti ISDA)
- derivati quotati (margini iniziali).
- le stazioni dalle quali può accedere a SimCorp Sofia
- i livelli di accesso alle informazioni, dettagliabili anche per singolo portafoglio e per tipologia di strumento finanziario
- i dati che si possono aggiungere o modificare
- il set di report, macro e classificazioni di cui l’utente ha visibilità.
Ad ogni profilo è inoltre associato un set di preferenze che permette a ciascun utente di memorizzare le maschere di visualizzazione dei dati e le regole di valutazione delle posizioni. Inoltre, ai fini di audit trail SimCorp Sofia permette di ricostruire l’operatività effettuata dagli utenti su tutti i principali archivi (ordini, operazioni, anagrafiche, ecc.).
Un tool appositamente sviluppato, lo Schedulatore, permette l’esecuzione automatica di procedure con la frequenza desiderata ad orari definiti, eliminando la necessità di intervento dell’utente.