Processi supportati
La suite dei moduli di Front Office è una parte integrante di SimCorp Sofia, a supporto delle attività quotidiane dei gestori nel processo d’investimento.
Grazie ai moduli di Front Office, SimCorp Sofia, assicura la disponibilità di tutte le informazioni potenzialmente rilevanti per il trader per:
- l’inserimento guidato e rapido di ordini ed eseguiti attraverso un registro che permette di automatizzare le procedure di registrazione del Front Office
- l’invio automatico di ordini alle diverse interfacce di trading
- il controllo immediato del rispetto dei limiti di investimento che gravano sulla gestione del portafoglio; i limiti possono essere definiti con la massima flessibilità, sia rispetto alla definizione dei segmenti di portafoglio oggetto di controllo, sia nella scelta delle grandezze cui si rapportano. Il Monitor dei limiti è collegato in tempo reale sia con i portafogli, sia con il Registro ordini ed eseguiti. Il Monitor è accessibile, oltre che attraverso le normali maschere di visualizzazione di SimCorp Sofia, anche via Web
- l’analisi del profilo di rischio e rendimento del portafoglio per mezzo di strumenti flessibili e accurati. Ad un primo livello di analisi di portafoglio obbligazionario, in SimCorp Sofia sono calcolate per ogni titolo misure di rendimento, durata, sensitività
- l’analisi della performance di portafogli gestiti a benchmark.
I moduli di SimCorp Sofia
Il modulo è compliant con la normativa Consob.
È possibile preveder una piena integrazione con gli strumenti di trading di terze parti come MTS® e TradeWeb®.
Il registro ordini di SimCorp Sofia permette agli utenti di:
- migliorare in termini di efficienza il processo di negoziazione utilizzando strumenti di order routing che garantiscono un buon livello di automazione del processo e la riduzione dei rischi di errori.
- gestire in sicurezza ed efficienza il processo di trading, assicurando una registrazione di ordini coerente con i livelli autorizzativi assegnati a ciascun utente sui portafogli e le controparti utilizzabili
- tenere traccia di ogni azione compiuta su ordini ed eseguiti, con registrazione automatica di data, ora e utente relativi ad ogni evento di immissione e variazione. Le informazioni conservate soddisfano quanto previsto dalla normativa di riferimento per gli intermediari finanziari (Consob, Mifid).
Mediante idonea configurazione dei profili utente è possibile definire le modalità di accesso al Registro (visualizzazione o modifica), assegnando a ciascuno un nome utente che sarà riportato nella registrazione delle operazioni. In SimCorp Sofia, per ciascuna società, possono essere gestiti più registri ordini, collegati a portafogli distinti.
L’accesso a ciascun registro può essere riservato a specifici utenti. I profili di accesso possono essere ulteriormente dettagliati a livello di portafoglio e di tipologia di strumento finanziario. L’interfaccia utente per l’immissione degli ordini è progettata per:
- velocizzare l’inserimento dei dati:
- supportare le decisioni del trader, fornendo le informazioni potenzialmente rilevanti associate al titolo prescelto per la transazione:
In base alla configurazione dei processi di investimento, il modulo può prevedere:
- l’immissione di ordini con esecuzione automatica
- l’immissione di ordini multipli, nei quali il trader immette un unico ordine per un determinato titolo e ripartisce la quantità totale in più portafogli
- l’immissione di un basket di ordini
- l’immissione di ordini con controparte temporanea; solo in fase di eseguito avviene la rilevazione delle offerte presentate dalle varie controparti contattate e i dati dell’eseguito (dettagli di best execution).
- Svuotamento CC:
- Porta al:
- Model Portfolio:
Piattaforme di trading interne di SimCorp Sofia, il trading desk (TD) che consente ai trader di prendere in carico ed eseguire in modo efficiente gli ordini (gli ordini non possono essere inseriti direttamente nel trading desk). Una volta terminato il processo di esecuzione, l'esecuzione viene immediatamente segnalata al registro ordini del gestore.
Piattaforme di trading esterne (BondVision®, TradeWeb®, FFastFill® o Charles River Development®)
direttamente collegate a SimCorp Sofia tramite interfacce FIX, MSMQ e WMQ, che consentono di concludere il processo di esecuzione degli ordini e di segnalarlo, una volta terminato, al Registro ordini ed eseguiti.
Pre-trade
Compliance a beneficio del Front Office, mediante simulazioni degli effetti della possibile esecuzione dell’ordine in immissione sui limiti del portafoglio e feedback all’utente mostrato prima della registrazione dell’ordine
Analisi real time dello stato dei limiti di portafoglio
Anche questa analisi è effettuabile in qualunque momento della giornata e tiene conto della situazione istantanea dei portafogli e degli ordini pending
Analisi ex post a fini di compliance o auditing
In SimCorp Sofia sono memorizzati tutti gli eventi di superamento limiti connessi alla registrazione di ordini; inoltre lo stato di tutti i limiti impostati viene salvato giornalmente, in modo da permettere analisi di tipo statistico (frequenza e durata dei superamenti)
Controllo dei limiti unitario su un insieme di ordini
I limiti possono essere definiti con la massima flessibilità, sia rispetto alla definizione dei segmenti di portafoglio oggetto di controllo, sia nella scelta delle grandezze cui si rapportano.
Il Monitor limiti è collegato in tempo reale sia con i portafogli, sia con il Registro ordini ed eseguiti: in tal modo è possibile simulare in tempo reale l’effetto dell’eventuale esecuzione di un ordine sul rispetto dei limiti.
In termini di interfaccia utente, il Monitor limiti è integrato con il Registro ordini ed eseguiti di SimCorp Sofia, sia per i feedback di superamento limiti sopra citati, sia per la messa a disposizione della situazione di liquidità disponibile, che viene aggiornata in tempo reale sulla base dei saldi attuali e prospettici dei conti correnti in portafoglio, sia sulla base della potenziale esecuzione degli ordini pending.
Il Monitor dei limiti di investimento si propone come strumento tempestivo e flessibile per il controllo da parte del Front Office (controllo ex ante) e del Back Office (controllo ex post) del rispetto delle indicazioni di legge, regolamentari o gestionali in merito a:
- l’incidenza minima e/o massima di un investimento o di una classe di investimenti
- l’ammontare massimo investito per una singola emissione
- il numero minimo e/o massimo di strumenti finanziari in portafoglio per una classe di investimenti
- stop gain e stop loss.
Particolare attenzione è rivolta all’aggiornamento della situazione di Tesoreria, per la quale il Monitor calcola in tempo reale la variazione dei saldi di liquidità attesi per tutta la settimana successiva alla data di riferimento, in funzione degli ordini e della loro esecuzione.
I dati riguardanti ciascun limite monitorato sono storicizzati mediante salvataggio automatico della situazione alla fine di ogni giornata.
Le funzionalità del Monitor possono essere impiegate, oltre che per controllare il rispetto di limiti di investimento, per fornire informazioni di sintesi sull’asset allocation di un portafoglio.
Il Monitor è accessibile, oltre che attraverso le normali maschere di visualizzazione di SimCorp Sofia, anche via Web. Questa modalità permette di rendere disponibili le informazioni sul rispetto dei limiti e sull’asset allocation anche a soggetti diversi dagli utenti di SimCorp Sofia.